Dì ciao ad Emma, una rappresentazione a grandezza reale di come potremmo essere tra 20 anni se continueremo a lavorare con posture inadeguate e postazioni di lavoro scarsamente attrezzate.
Nel 2019, abbiamo lavorato con un futurista comportamentale e con un panel di esperti per creare un documento di studio su come la nostra salute potrebbe essere compromessa in futuro a causa delle nostre attuali abitudini lavorative. In base ai risultati dello studio e della ricerca* che abbiamo commissionato, Emma è stata creata per far luce sui cambiamenti, sia fisici che estetici, che il corpo umano potrebbe sopportare se non cominciamo a prendere sul serio l'ergonomia e a cambiare il nostro modo di lavorare.
Come molti di noi, Emma è stata forzata a lavorare da casa per molti mesi a causa della pandemia. Questo ha spinto Fellowes a commissionare un nuovo studio per comprendere l'impatto che il lavoro domestico forzato ha avuto sulla salute ed il benessere degli impiegati, e per incoraggiare aziende e lavoratori a mettersi in azione e cercare soluzioni.