Termini di ricerca più diffusi:
  • Fellowes Shredder
  • Volo Wall System
  • Bulldog Shredder
  • LX Series

Ti presentiamo Emma La nostra collega di lavoro del futuro

Dì ciao ad Emma, una rappresentazione a grandezza reale di come potremmo essere tra 20 anni se continueremo a lavorare con posture inadeguate e postazioni di lavoro scarsamente attrezzate.

Nel 2019, abbiamo lavorato con un futurista comportamentale e con un panel di esperti per creare un documento di studio su come la nostra salute potrebbe essere compromessa in futuro a causa delle nostre attuali abitudini lavorative. In base ai risultati dello studio e della ricerca* che abbiamo commissionato, Emma è stata creata per far luce sui cambiamenti, sia fisici che estetici, che il corpo umano potrebbe sopportare se non cominciamo a prendere sul serio l'ergonomia e a cambiare il nostro modo di lavorare.

Come molti di noi, Emma è stata forzata a lavorare da casa per molti mesi a causa della pandemia. Questo ha spinto Fellowes a commissionare un nuovo studio per comprendere l'impatto che il lavoro domestico forzato ha avuto sulla salute ed il benessere degli impiegati, e per incoraggiare aziende e lavoratori a mettersi in azione e cercare soluzioni.

Conosci Emma in 2 minuti
La ricerca del 2019 ha dimostrato che…

  • Trascorriamo circa 6 ore al giorno seduti alle nostre scrivanie
  • Nove su dieci impiegati soffrono di cattiva salute a causa dell’ambiente di lavoro e, di conseguenza, trovano più faticoso lavorare
  • I lavoratori soffrono già di tensione agli occhi (50%), mal di schiena (49%) e mal di testa (48%) come risultato diretto del loro spazio di lavoro
  • Sette lavoratori su dieci ricorrono a farmaci per gestire questi problemi
  • Datori di lavoro e capi non stanno facendo abbastanza per prevenire problemi di salute sul posto di lavoro; più del 25% dei dipendenti hanno chiesto che le loro postazioni di lavoro siano migliorate e sono ancora in attesa di una risoluzione!

A proposito del report

Abbiamo lavorato con un futurista comportamentale, William Higham, e un gruppo di esperti in ergonomia, salute e benessere sul lavoro; il risultato è una relazione che esamina come il corpo umano cambierà fisicamente e visivamente se non vengono prese misure per affrontare il modo in cui interagire con la nostra postazione, migliorare la nostra postura e semplicemente muoversi di più!

SCARICA IL REPORT
Come tutti, Emma è stata costretta a lavorare da casa…
Soluzioni di prodotto

Sia che tu lavori da casa che in ufficio, evita di diventare come Emma. Aggiungi movimento alla tua giornata ed usa accessori ergonomici per rendere la tua postazione di lavoro più sana, produttiva ed efficiente.

È tempo di agire per cambiare

Ormai per Emma è troppo tardi; ma ci sono molte cose che tutti noi possiamo fare per prenderci cura della nostra salute anche al lavoro. Passiamo ore seduti alle nostre scrivanie, ma introducendo il movimento con una soluzione sit-stand, possiamo combattere i problemi di salute causati dalla seduta per periodi prolungati. Fare in modo che le nostre postazioni di lavoro siano configurate correttamente con i giusti accessori ergonomici garantirà anche che la nostra postura sia corretta; in questo modo ridurremo il rischio di lesioni muscolo-scheletriche legate al lavoro e altre malattie.

I datori di lavoro e i dipendenti devono entrambi assumersi le proprie responsabilità per un lavoro sano. Facendo la nostra collega a online della postazione di lavoro, muovendoci di più e prendendo pause regolari, possiamo evitare problemi di salute gravi quanto quelli che pensavamo di esserci lasciati indietro fin dai tempi della rivoluzione industriale!

FAI LA VALUTAZIONE

* Il sondaggio online è stato condotto da Virgo Health tra 1.001 adulti del Regno Unito di età superiore ai 18 anni. Il lavoro sul campo di ricerca si è svolto dal 28 giugno al 4 luglio 2019. Virgo Health è un'agenzia di ricerche di mercato creativa indipendente che impiega ricercatori certificati MRS e si attiene al codice MRS.