Caratteristiche e specifiche di prodotto
Qual è il livello di rumore emesso dalla unità AeraMax?
AeraMax Pro:
Purificatori d'aria AeraMax Pro |
Livello di rumore ad ogni velocità della ventola |
AM2, AM2S |
39, 43, 51, 61, 67 |
AM3, AM3S, AM3 PC, AM3S PC |
42, 47, 52, 59, 67 |
AM4, AM4S, AM4 PC, AM4S PC, |
42, 47, 52, 59, 70 |
Come riferimento, i livelli di pressione sonora di molti asciugamani elettrici superano 100 (dB), con medie intorno a 80+ (dB). AeraMax Pro può essere impostato in "modalità silenziosa" per funzionare al livello sonoro ambientale della stanza in cui è installato o al di sotto di esso.
AeraMax casa/piccoli uffici:
Casa/Piccoli uffici |
Livello di rumore ad ogni velocità della ventola |
AM90, DX5 |
42, 50, 60 |
AM190, DX55 |
30, 50, 60, 70 |
AM290, DX95 |
33, 50, 60, 70 |
SE |
38, 38, 45, 55, 68 |
SV |
40, 50, 61, 68 |
Cos'è PlasmaTrue™?
La tecnologia PlasmaTrue™ è un'impostazione facoltativa che utilizza la ionizzazione per rimuovere in modo sicuro gli inquinanti presenti nell'aria.
In che modo lo ionizzatore bipolare PlasmaTrue™ pulisce l'aria?
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici:
La tecnologia PlasmaTrue™ produce una scarica elettrica che emette ioni nell'aria. Questi ioni caricano le particelle nell'aria. Gli ioni caricati fanno sì che altri ioni di carica opposta si raggruppino in formazioni più grandi. Quando raggiungono dimensioni abbastanza grandi, cadono a terra o rimangono presi nel filtro. Le unità AeraMax Pro utilizzano la tecnologia di ionizzazione per incrementare l'efficienza complessiva del processo di filtrazione, purificando l'aria ancora prima che raggiunga il filtro. In pratica, la tecnologia PlasmaTrue™ lavora per prolungare la vita del filtro.
La tecnologia PlasmaTrue™ è dannosa?
No. L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha definito standard nazionali di qualità dell'aria ambiente per gli inquinanti considerati dannosi per la salute pubblica e l'ambiente. Questi standard garantiscono la protezione della salute pubblica, in particolare delle popolazioni vulnerabili come gli asmatici, i bambini e gli anziani. Tutti i purificatori d'aria AeraMax™ generano ozono a livelli ben inferiori allo standard stabilito dall'EPA. Inoltre, tutte le unità AeraMax™ sono certificate UL e testate ben al di sotto delle specifiche UL per l'ozono.
Lo ionizzatore bipolare PlasmaTrue™ genera ozono?
I purificatori d'aria, come molte altre apparecchiature (computer, monitor, fotocopiatrici, ventilatori a soffitto e altro) producono un "sottoprodotto dell'ozono" considerato normale. Il livello accettabile di sottoprodotto dell'ozono è stabilito nel codice dei regolamenti federali degli Stati Uniti a un massimo di 50 parti per miliardo (ppb). Tutti i dispositivi di purificazione dell'aria devono passare il test (UL) 867* degli Underwriter Laboratories.
Nel luglio 2013, Underwriter Laboratories ha condotto le procedure di test UL 867 per determinare il livello di generazione di sottoprodotti dell'ozono da parte dello ionizzatore bipolare PlasmaTrue™ utilizzato nei purificatori AeraMax Pro. Il livello più alto di generazione di ozono osservato durante i test è stato di 4,0 ppb (il livello accettabile di ozono è max 50,0 ppb). Per riferimento, l'Agenzia per la protezione ambientale statunitense (EPA) ha creato l'indice di qualità dell'aria per l'ozono, ad uso degli enti locali e nazionali che studiano la qualità dell'aria. I livelli sono:
- 0-50 ppb: buono
- 51-100 ppb: moderato
- 101-150 ppb: insalubre per gruppi sensibili
- 151-200 ppb: malsano
- 201-300 ppb: molto malsano
Città statunitensi quali Houston e Los Angeles possono avere indici compresi tra 80 e 100 ppb in diversi periodi dell'anno.
Le unità AeraMax per la casa e i piccoli uffici sono fornite con PlasmaTrue™ ON mentre le unità AeraMax Pro sono fornite con PlasmaTrue™ OFF. La funzione PlasmaTrue™ può essere disattivata tenendo premuta l'icona finché la luce si spegne.
*Questo standard per i livelli accettabili di sottoprodotto dell'ozono si trova nella sezione 21:801.415 del Code of Federal Regulations (CFR).
Come faccio a sapere se la tecnologia PlasmaTrue™ funziona?
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici:
L'icona PlasmaTrue™ sullo schermo dell'indicatore indica che la tecnologia PlasmaTrue™ è attiva. L'occhio umano non è in grado di vedere l'effetto di PlasmaTrue™. La maggior parte delle macchine produce un leggero rumore acuto emesso dal sistema quando la tecnologia PlasmaTrue™ è attiva (non il 100% delle volte). Tutte le unità AeraMax Pro sono fornite con PlasmaTrue™ OFF mentre le unità AeraMax per la casa e i piccoli uffici sono fornite con PlasmaTrue™ ON.
È possibile disabilitare PlasmaTrue™?
Sì, la tecnologia PlasmaTrue™ disponibile su tutte le unità AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici può essere disattivata tenendo premuta l'icona PlasmaTrue™ sullo schermo a sfioramento per circa 5 secondi. La spia della tecnologia PlasmaTrue™ si spegnerà, informando l'utente che la funzione PlasmaTrue™ è stata disattivata. Quando si spegne la funzione PlasmaTrue™, è possibile che l'area di copertura potrebbe scendere al di sotto della classificazione AHAM Verifide.
Qual è la differenza tra uno ionizzatore e la tecnologia PlasmaTrue™?
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici:
Non vi è differenza tra uno ionizzatore e la tecnologia PlasmaTrue™. Gli ionizzatori utilizzano piastre caricate elettrostaticamente per produrre ioni di gas caricati positivamente o negativamente ai quali il particolato si attacca in modo analogo all'elettricità statica. Alcuni ionizzatori producono ozono nocivo per la salute; tuttavia la tecnologia PlasmaTrue™ è stata testata e ha dimostrato di non generare ozono nocivo in conformità con le normative vigenti.
Qual è la differenza tra un generatore di ozono e la tecnologia PlasmaTrue™?
I generatori di ozono sono ottimizzati per attirare uno ione di ossigeno in più su una molecola di O2, utilizzando un tubo di scarico a corona o una luce UV. La tecnologia PlasmaTrue™ è uno ionizzatore non un generatore di ozono.
Come posso annullare la tecnologia EnviroSmart™ sulle unità AeraMax?
AM3 e 4 PRO (non PC) - Gen 1: il video qui di seguito spiega come annullare la tecnologia EnviroSmart™:
AM2, AM3 e 4 PRO PC, AM4 FLEX e tutte le unità casa/piccoli uffici - Gen 2: ha la modalità manuale; tenere premuta l'icona manuale per alcuni secondi finché la spia si illumina per entrare in modalità manuale.
La spia del sensore AeraSmart™ non diventa mai gialla o rossa. Come faccio a sapere se il sensore funziona? Ecco alcuni modi per verificare che il sensore funzioni correttamente:
AeraMax™ 90/100/DX5
-
L'aria interna è probabilmente pulita e non contiene sostanze inquinanti. Per verificare, mettere un pennarello cancellabile o un disinfettante per le mani o qualsiasi altro oggetto che emetta un forte odore, come un oggetto profumato, vicino al lato destro della maniglia sul retro del purificatore d'aria.
-
Il sensore AeraSmart™, situato a destra della maniglia, rileverà l'odore dopo pochi secondi e farà scattare il livello ambra o rosso della spia del sensore AeraSmart™.
-
Se questo esperimento non funziona, controllare che il sacchetto sia stato rimosso intorno ai filtri e ripetere l'esperimento.
-
Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041
AeraMax™ SE
-
L'aria interna è probabilmente pulita e non contiene sostanze inquinanti. Per verificare, mettere un pennarello cancellabile o un disinfettante per le mani o qualsiasi altro oggetto che emetta un forte odore, come un oggetto profumato, vicino al lato destro della maniglia sul retro del purificatore d'aria.
-
Il sensore AeraSmart™, situato a destra della maniglia, rileverà l'odore dopo pochi secondi e farà scattare il livello ambra o rosso della spia del sensore AeraSmart™.
-
Se questo esperimento non funziona, controllare che il sacchetto sia stato rimosso intorno ai filtri e ripetere l'esperimento.
-
Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 1-800-477-7940
AeraMax™ 190/200/DX55/290/300/DX95 e tutte le unità AeraMax™ PRO AM2/AM3/AM4/FLEX
-
L'aria interna è probabilmente pulita e non contiene sostanze inquinanti. Per verificare, metti un pennarello a secco o un altro oggetto che emette un forte odore, come un oggetto profumato, vicino al lato destro della macchina, vicino all'indicatore della velocità del ventilatore.
-
Il sensore AeraSmart™, situato sul lato destro del purificatore d'aria, rileverà l'odore dopo alcuni secondi e farà scattare il livello ambra o rosso della spia del sensore AeraSmart™.
-
Se questo esperimento non funziona, controllare che il sacchetto sia stato rimosso intorno ai filtri e ripetere l'esperimento.
-
Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041
La spia del sensore AeraSmart™ è blu, ma c'è ancora polvere in giro.
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici:
- Controllare che il sacchetto sia stato rimosso dai filtri.
- Verificare che i filtri non siano eccessivamente sporchi.
Come si torna alla modalità "Auto"?
Per AeraMax Pro:
tenere premuta l'icona "Auto". L'unità emette un segnale acustico e l'icona "Auto" si illumina.
Per AeraMax casa/piccoli uffici:
premere l'icona "Auto". L'unità emette un segnale acustico e l'icona "Auto" si illumina.
Come si regola la velocità del ventilatore?
AeraMax casa/piccoli uffici: occorre annullare la modalità Auto. Per utilizzare la modalità manuale, premere la relativa icona finché la spia si illumina.
Per regolare la velocità della ventola manualmente (invece di lasciarla regolare automaticamente in base alla qualità dell'aria), premere l'icona della ventola per aumentarne o diminuirne la velocità. Nell'impostazione Turbo, premendo l'icona della ventola, il purificatore d'aria tornerà all'impostazione più bassa della velocità della ventola. AM3 e 4 PRO (non-PC) - Gen 1: occorre annullare la modalità Auto. Per utilizzare la modalità manuale, premere la relativa icona per alcuni secondi finché la spia si illumina.
Per regolare la velocità della ventola manualmente (invece di lasciarla regolare automaticamente in base alla qualità dell'aria), premere l'icona della ventola per aumentarne o diminuirne la velocità. Nell'impostazione Turbo, premendo l'icona della ventola il purificatore d'aria tornerà all'impostazione più bassa della velocità della ventola.
Il video di seguito spiega come annullare la tecnologia EnviroSmart™:
AM2, AM3 e 4 PRO PC, AM4 FLEX e tutte le unità casa/piccoli uffici - Gen 2: ha la modalità manuale; tenere premuta l'icona manuale per alcuni secondi finché la spia si illumina per entrare in modalità manuale.
Per regolare la velocità della ventola manualmente (invece di lasciarla regolare automaticamente in base alla qualità dell'aria), premere l'icona della ventola per aumentarne o diminuirne la velocità. Nell'impostazione Turbo, premendo l'icona della ventola il purificatore d'aria tornerà all'impostazione più bassa della velocità della ventola.
Cos'è la modalità Aera+™ disponibile in AeraMax casa/piccoli uffici?
La modalità Aera+™ è progettata per aumentare i cambi d'aria medi per ora della macchina. I nostri ingegneri hanno sviluppato un algoritmo specifico che aumenta il tasso di cambio dell'aria dell'unità facendola funzionare solo alle velocità più elevate, disattivando le velocità più basse. Per i modelli AeraMax™ 90/100/DX5, questo risulta in un aumento medio di circa il 35%. Per i modelli AeraMax 190/200/DX55/290/300/DX95, questo risulta in un aumento medio di circa il 50%.
Come si fa ad attivare la modalità Aera+™ su AeraMax casa/piccoli uffici?
Premere l'icona + sullo schermo dell'indicatore. L'unità emette un segnale acustico e l'icona si illumina.
Come si fa a disattivare la modalità Aera+™?
Premere l'icona + sullo schermo dell'indicatore. L'unità emetterà un segnale acustico e l'icona si spegnerà. Il purificatore d'aria torna automaticamente alla modalità "Auto" originale.
Quanto tempo richiede la calibrazione del purificatore d'aria?
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici:
Durante i primi 4 minuti dopo l'accensione dell'unità, l'icona "Auto" lampeggia mentre l'unità misura la qualità dell'aria.
E se le spie sullo schermo continuano a lampeggiare dopo i 4 minuti?
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici:
Attendere ancora qualche minuto. Se le spie non smettono di lampeggiare, chiamare l'Assistenza clienti al numero 071 730041 per ulteriore assistenza sui componenti elettronici o sul sensore AeraSmart™.
AeraMax non si accende. Le spie dell'unità non si accendono.
AeraMax™ 90/DX5:
-
verificare che l'interruttore On (I)/Off (O), situato sul retro della macchina, sia su On (I).
- Verificare che l'unità sia collegata. Verificare che la presa di corrente funzioni provandola con un altro apparecchio.
- Verificare che il cassetto del filtro sul lato destro dell'unità sia posizionato correttamente.
- Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041
AeraMax™ 190/DX55/290/DX95:
-
Verificare che l'interruttore On (I)/Off (O), situato sul retro della macchina, sia su On (I).
-
Verificare che l'unità sia collegata. Verificare che la presa di corrente funzioni provandola con un altro apparecchio.
-
Verificare che il cassetto del filtro sul lato destro dell'unità sia posizionato correttamente.
- Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041
AeraMax™ SE:
-
Verificare che l'interruttore On/Off, situato sulla parte superiore dell'unità, sia su On
- Verificare che l'unità sia collegata. Verificare che la presa di corrente funzioni provandola con un altro apparecchio.
- Controllare che il pannello del filtro sul retro dell'unità sia posizionato correttamente.
- Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041
AeraMax™ SV:
- verificare che l'interruttore On/Off, situato sulla parte superiore dell'unità, sia su On.
- Verificare che l'unità sia collegata. Verificare che la presa di corrente funzioni provandola con un altro apparecchio.
- Controllare che il pannello del filtro sul retro dell'unità sia posizionato correttamente.
- Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041
AeraMax™ PRO AM2/AM3/AM4:
- Verificare che l'interruttore On (I)/Off (O), situato sul retro della macchina, sia su On (I).
- Verificare che l'unità sia collegata. Verificare che la presa di corrente funzioni provandola con un altro apparecchio.
- Controllare che il pannello del filtro sulla parte anteriore dell'unità sia posizionato correttamente.
- Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041
Consumo di energia e potenza
Informazioni elettriche:
Unità |
Elec |
Tensione (V) |
Frequenza (Hz) |
Consumo elettrico (W) |
Corrente (A) |
90/DX5 |
PRESA |
220-240 |
50/60 |
37, 40, 51 |
0.30 |
190/DX55 |
PRESA |
100-240 |
50/60 |
6, 9, 16, 62 |
0.30 |
290/DX95 |
PRESA |
220-240 |
50/60 |
6, 11, 20, 86 |
0.40 |
SE |
PRESA |
230 |
50 |
9, 25, 70 |
1.00 |
SV |
PRESA |
230 |
50 |
5, 9, 21, 85 |
0.70 |
AM2 |
PRESA |
220-240 |
50 |
5, 7, 11, 33, 55 |
0.55 |
AM3/AM3 PC |
CAVI |
220-240 |
50/60 |
5, 8, 11, 21, 100 |
0.90 |
AM3S/AM3S PC
|
PRESA |
220-240 |
50/60 |
5, 8, 11, 21, 100 |
0.90 |
AM4/AM4 PC |
CAVI |
220-240 |
50/60 |
8, 12, 18, 35, 166 |
1.4 |
AM4S/AM4S PC |
PRESA |
220-240 |
50/60 |
8, 12, 18, 35, 166 |
1.4 |
Supponendo che i sistemi funzionino per 10 ore al giorno, 365 giorni all'anno (il tempo di funzionamento effettivo potrebbe variare), con una media della terza velocità, il consumo energetico annuale stimato per ogni unità è il seguente:
- il consumo medio annuo stimato per il purificatore d'aria AM3 è di 120,82 kWh. Usando un costo di £0,12 per kWh, il costo annuale stimato per l'energia, per unità, è di £12,08.
- il consumo medio annuo stimato per il purificatore d'aria AM4 è di 138,9 kWh. Usando un costo di £0,10 per kWh, il costo annuale stimato per l'energia, per unità, è di £13,89.
- Il costo effettivo del consumo di energia varierà in base all'uso e al costo effettivo per kWh.
Calcolo: Watt/1000 (da convertire in kWh) x 10 (10 ore al giorno) x 365 (365 giorni) x 0,16 (costo medio nazionale statunitense per kWh) = Costo annuale stimato per l'energia per unità per anno.
*Il costo effettivo del consumo di energia varierà in base all'uso e al costo effettivo per kWh.
Inoltre, le unità sono "intelligenti" poiché usano sensori per regolare automaticamente le loro impostazioni in base all'occupazione e alle condizioni della stanza. Questo aiuta a ottimizzare le prestazioni di pulizia dell'aria e l'efficienza energetica.
Cambi d'aria all'ora (ACH)
Cos'è il rating ACH?
Il rating ACH (Air Changes per Hour) è una delle classificazioni meno comprese sui purificatori d'aria. Indica il numero di cambi d'aria all'ora, cioè quante volte in un'ora il sistema di purificazione è in grado di cambiare l'aria in uno spazio. Per esempio, una valutazione ACH di 5x significa che l'intero volume d'aria viene ricambiato 5 volte ogni ora.
Tutti i purificatori d'aria mostrano un numero di metri cubici al minuto (CFM) sotto le specifiche. Moltiplicare il CFM per 60 (i minuti di un'ora) e dividere per 8 piedi (altezza media del soffitto). Quindi dividere quel totale per la valutazione ACH per ottenere il numero massimo di metri quadrati che il purificatore d'aria è in grado di coprire.
I cambi d'aria all'ora, o tasso di ricambio dell'aria (abbreviato con ACH o ACPH) è una misura del volume d'aria aggiunto o estratto da uno spazio (normalmente una stanza o un'abitazione) diviso per il volume dello spazio. Se l'aria nello spazio è uniforme o perfettamente miscelata, i cambi d'aria all'ora sono una misura di quante volte viene sostituita l'aria in un ambiente definito.
Per stimare la copertura necessaria, dividere la portata oraria dell'unità per i metri cubi totali della stanza. Il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie degli Stati Uniti (CDC) raccomanda 5 cambi d'aria all'ora. Per esempio, il purificatore d'aria AM3 ha una portata oraria di 13.200 metri cubi (220 CFM x 60), l'AM4 è 26.400 (440 CFM x 60).
È sufficiente usare un sistema HVAC per purificare l'aria?
Generalmente i sistemi HVAC non possono funzionare continuamente in tutti gli spazi. Si arrestano quando l'ambiente raggiunge la temperatura indicata sul termostato poiché sono progettati per essere più efficienti nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento. Solo il 10-20% di aria atmosferica entra in un edificio, mentre l'80-90% dell'aria è aria di ricircolo. Inoltre, il filtro standard MERV-13 installato sui sistemi HVAC produce tassi di cattura insufficienti: efficacia del 50% a 0,3 micron (secondo l'ASHRAE) rispetto ai filtri H13 True HEPA di Fellowes che catturano almeno il 99,95% delle particelle fino a 0,1 micron. Il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) degli Stati Uniti, l'ASHRAE (Società americana di ingegneri di riscaldamento, refrigerazione e climatizzazione) e la Casa Bianca raccomandano di integrare un purificatore d'aria HEPA portabile laddove il sistema HVAC non sia in grado di soddisfare le esigenze di qualità dell'aria.|
Vedere la tabella di riferimento delle metrature

Come utilizzare la tabella di sopra:
- Cerchi una soluzione per uso personale o per uso commerciale?
- Qual è l'altezza dei soffitti (2 - 3 o 4 metri)? (Indicare l'altezza del soffitto nella prima riga della tabella)
- Quanti cambi dell'aria all'ora (ACH) vuoi avere? (Scegliere tra 1, 3 o 5 ACH dalla seconda riga sotto l'altezza del soffitto)
- Qual è la superficie del tuo spazio?
- Indicare la superficie sotto le righe dell'altezza del soffitto e dell'ACH e a seconda del tipo di unità (per uso commerciale o personale). Questa riga riporta il modello più adatto al tuo spazio.
- Trova il tuo purificatore d'aria qui: https://www.fellowes.com/it/it/air-purifiers/products/default.aspx
Il purificatore d'aria può pulire una stanza di metratura superiore?
Sì, il purificatore d'aria può pulire una stanza più grande, ma richiederà più tempo per farlo rispetto a una stanza della metratura per cui è stato raccomandato. È possibile usare più unità in uno spazio per incrementare il tasso ACH.
Manutenzione dei filtri
Cos'è un filtro True HEPA?
Un filtro True HEPA (High-Efficiency Particulate Absorption) è un filtro che rimuove almeno il 99,97% delle particelle sospese nell'aria fino a 0,3 micron. I filtri Fellowes® AeraMax™ True HEPA sono trattati con la tecnologia antimicrobica AeraSafe™ che previene la formazione di microbi sui filtri.
In cosa consiste il trattamento antimicrobico AeraSafe™?
Il trattamento antimicrobico AeraSafe™ previene la proliferazione di microrganismi nocivi, che causano macchie e odori sgradevoli.
Cos'è un filtro H13 True HEPA?
I filtri H13 True HEPA di Fellowes catturano almeno il 99,95% delle particelle fino a 0,1 micron. (EN1822)
Cos'è un pre-filtro?
Il pre-filtro serve a catturare le particelle e i contaminanti più grandi e a proteggere la durata di vita dei filtri.
Cos'è un filtro al carbone attivo?
In un filtro al carbone attivo, l'aria passa attraverso uno strato di carbone attivo che rimuove odori e COV dall'aria.
Cos'è un filtro ibrido?
Un filtro ibrido combina le tecnologie True HEPA (50%) e a carbone attivo (50%) per garantire una pulizia dell'aria più efficace. In alcuni sistemi a filtri ibridi, ci sono dei pre-filtri separati che catturano le particelle più grandi e prolungano la durata dei filtri.
Come si accede ai filtri?
-
AeraMax™ 90/DX5: il pannello del filtro si trova sul retro del purificatore d'aria. Comprimere la linguetta sulla parte superiore del pannello, quindi tirare il pannello del filtro verso di sé. Se il purificatore d'aria in uso è acceso, si noterà che si spegne automaticamente quando si estrae il pannello del filtro. Fellowes ha progettato questa funzione per la sicurezza dell'utente.
-
AeraMax™ 190/DX55/290/DX95: il cassetto del filtro si trova sul lato destro del purificatore d'aria. Comprimere le linguette su entrambi i lati del cassetto ed estrarre completamente il cassetto del filtro. Se il purificatore d'aria è acceso, si noterà che si spegne automaticamente quando si estrae il cassetto del filtro. Fellowes ha progettato questa funzione per la sicurezza dell'utente.
-
AeraMax™ SE: il pannello del filtro si trova sul retro del purificatore d'aria. Afferrare la maniglia del pannello del filtro e tirarla verso di sé. Se il purificatore d'aria in uso è acceso, si noterà che si spegne automaticamente quando si estrae il pannello del filtro. Fellowes ha progettato questa funzione per la sicurezza dell'utente.
-
AeraMax™ SV: il pannello del filtro si trova ai due lati del purificatore d'aria. Afferrare la maniglia del pannello del filtro e tirarla verso di sé. Ripetere sull'altro lato. Se il purificatore d'aria in uso è acceso, si noterà che si spegne automaticamente quando si estrae il pannello del filtro. Fellowes ha progettato questa funzione per la sicurezza dell'utente.
-
AeraMax™ PRO AM2: il pannello del filtro si trova sulla parte anteriore del purificatore d'aria. Comprimere la linguetta sulla parte superiore al centro del pannello, poi tirare il pannello del filtro verso di sé. Se il purificatore d'aria in uso è acceso, si noterà che si spegne automaticamente quando si estrae il pannello del filtro. Fellowes ha progettato questa funzione per la sicurezza dell'utente.
-
AeraMax™ PRO AM3/AM4: il pannello del filtro si trova sulla parte anteriore del purificatore d'aria. Premere i due fermi sul lato anteriore del pannello e il pannello del filtro dovrebbe aprirsi. Assicurarsi che le chiusure siano sbloccate. Se sono bloccate, inserire la chiave nella toppa sul lato destro dell'unità e ruotare in senso antiorario a un quarto di giro per sbloccare. Se il purificatore d'aria in uso è acceso, si noterà che si spegne automaticamente quando si estrae il pannello del filtro. Fellowes ha progettato questa funzione per la sicurezza dell'utente.
Quali operazioni di pulizia e manutenzione occorre fare sui purificatori d'aria?
- Controllare le spie di sostituzione dei filtri. Quando la spia è accesa, è necessario sostituire i filtri. Vedere sopra come accedere ai filtri.
- Se la macchina è visibilmente sporca, pulire l'alloggiamento esterno con un panno asciutto e morbido; per le macchie, utilizzare un panno caldo e umido. Non usare fluidi volatili come benzene, diluente per vernici o polvere abrasiva, poiché potrebbero danneggiare la superficie dell'unità. Pulire le bocchette di aspirazione e scarico con un panno morbido e asciutto. Per ulteriori informazioni sulla manutenzione, consultare il Manuale d'uso.
Come fa la macchina a sapere quando è il momento di cambiare i filtri?
I purificatori d'aria AeraMax™ Fellowes® misurano la qualità dell'aria che puliscono così come il numero di ore di funzionamento. Questi due fattori combinati determinano l'avviso di sostituzione del filtro.
Come si sostituiscono e si smaltiscono i filtri?
Alla sostituzione dei filtri, mettere i filtri usati in un sacchetto di plastica e chiuderlo bene prima di gettarlo nei rifiuti. Per la procedura passo a passo, fare riferimento alle istruzioni di sostituzione dei filtri nel Manuale d'uso. Di seguito sono riportati i video sulla procedura di sostituzione del filtro per ogni unità:
Con quale frequenza occorre sostituire i filtri?
Gli indicatori di sostituzione dei filtri segnalano quando è necessario sostituire i filtri. Il periodo di sostituzione varia a seconda delle ore di utilizzo dell'unità e della qualità dell'aria. Tuttavia, in normali condizioni operative, la durata del filtro è stimata come segue:
Tipo di filtro |
Durata del filtro |
Pre-filtro unità Casa/Piccoli uffici (eccetto SV - lavabile) |
3 mesi - 6 mesi |
Tutti i pre-filtri unità commerciali |
6 mesi - 1 anno |
Filtro al carbone attivo 3/8” |
6 mesi |
Tutti i filtri True HEPA (eccetto SV - 2 anni) |
1 anno |
Tutti i filtri ibridi: |
1 anno |
Tutti gli altri filtri al carbone attivo |
1 anno |
*Le cifre riportate di sopra variano a seconda della pulizia iniziale dell'aria e della frequenza di utilizzo dell'unità.
Il filtro HEPA originale fornito con l'unità dovrebbe essere sostituito dopo 12 mesi.
È possibile lavare/pulire i filtri installati e riutilizzarli?
Tutte le unità AeraMax, eccetto AeraMax SV: no. Non pulire o lavare i filtri poiché verrebbero liberate nell'aria tutte le sostanze inquinanti catturate. Sostituire con filtri nuovi e smaltire i filtri vecchi.
AeraMax SV: il pre-filtro è progettato per essere lavato e riutilizzato.
Si possono usare filtri di altre marche o del marchio del distributore nei purificatori d'aria di Fellowes?
AeraMax Pro: no, i sensori della tecnologia EnviroSmart™ di AeraMax Pro riconoscono il filtro installato per ottimizzare le prestazioni. Solo i filtri certificati AeraMax Pro possono essere letti dai sensori. L'unità non funziona se i sensori non rilevano le informazioni riportate sui filtri certificati AeraMax Pro.
AeraMax casa/piccoli uffici: no, è essenziale utilizzare i filtri Fellowes® AeraMax™, poiché sono gli unici ad adattarsi correttamente al prodotto. Altri tipi di filtri lasciano vuoti d'aria nell'unità, attraverso i quali l'aria potrà passare senza essere filtrata e pulita. L'utilizzo di filtri di altre marche riduce drasticamente l'efficienza del purificatore d'aria.
Cosa bisogna fare se i filtri sembrano puliti, ma il sistema indica di sostituirli?
Se l'unità è rimasta impostata su Auto per diversi mesi e l'aria dell'ambiente è stata pulita, i filtri hanno rimosso particelle fino a 0,3 micron che non sono visibili all'occhio umano. Pertanto, anche se i filtri sembrano puliti, devono contenere una grande quantità di particelle e inquinanti finissimi. Si raccomanda quindi di sostituire i filtri indipendentemente dall'aspetto visivo.
Come si spengono le spie rosse del filtro HEPA e/o del filtro al carbone attivo? (Ripristino della spia del filtro)
Assicurarsi che il pannello dei filtri siano ben chiusi. Verificare che il purificatore d'aria sia acceso. Sostituire i filtri come necessario prima di disattivare la spia di sostituzione del filtro.
- AeraMax casa/piccoli uffici:
- individuare le icone del filtro sul pannello del display.
- Tenere premute le icone del filtro per 3-5 secondi, fino a udire un breve segnale acustico. A questo punto, l'icona del filtro HEPA lampeggerà in giallo. Premere l'icona del filtro per alternare tra le spie HEPA e carbone attivo.
- Una volta che il filtro desiderato è illuminato, tenere premute le icone del filtro per 3-5 secondi fino a udire un breve segnale acustico. La spia dovrebbe spegnersi. Ripetere questo processo per ogni filtro come necessario.
- AeraMax PRO AM2/AM3/AM4:
- Per ripristinare gli indicatori di sostituzione del filtro, tenere premuto il pulsante del filtro che è stato sostituito (HEPA o carbone attivo) finché la spia non si spegne.
- Ripetere per gli altri tipi di filtro come necessario. Quando si sostituisce il filtro ibrido, occorre reimpostare sia la HEPA che la spia carbone attivo.
Cosa bisogna fare se le spie del filtro rimangono accese dopo aver sostituito i filtri?
Ripetere attentamente la procedura di reimpostazione della spia del filtro, perché è possibile che sia stato saltato un passaggio. Se il problema persiste, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041.
Qual è la differenza tra adsorbimento e assorbimento?
L'assorbimento è il processo in cui un fluido viene dissolto da un liquido o un solido (assorbente). L'adsorbimento è il processo in cui atomi, ioni o molecole di una sostanza (gas, liquido o solido dissolto) aderiscono alla superficie di un liquido o solido (l'adsorbente). Con il termine "assorbire" si indica qualcosa che si muove all'interno di un oggetto. Con il termine "adsorbire" si indica che qualcosa forma uno strato sulla superficie di un oggetto.
I filtri al carbone attivo adsorbono gli odori e i composti organici volatili.
http://www.differencebetween.net/science/difference-between-adsorb-and-absorb/#ixzz33aY03wf1
È possibile operare il purificatore d'aria con meno filtri di quanti raccomandati?
Usare un numero inferiore di filtri riduce drasticamente l'efficienza del purificatore d'aria e potrebbe provocare rumori di circolazione dell'aria anomali. Infatti, l'aria potrebbe circolare liberamente nello spazio lasciato dai filtri mancanti senza essere pulita.
Occorre spegnere l'unità per sostituire i filtri?
AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici: si raccomanda di spegnere l'unità prima di effettuare la sostituzione dei filtri pur non essendo obbligatorio. L'unità include infatti una funzione di spegnimento automatico all'apertura del pannello del filtro, pertanto non è obbligatorio spegnere l'unità durante la sostituzione del filtro.
Dove si possono acquistare i filtri di ricambio?
I filtri di ricambio di Fellowes sono ampiamente disponibili in commercio. Contattare il proprio fornitore o visitare www.fellowes.com.
Cosa succede se non si sostituiscono i filtri?
A lungo andare, i filtri si intasano e il volume d'aria trattato dall'unità si riduce drasticamente. Il sistema non è quindi in grado di purificare l'aria correttamente. Se i filtri contengono una grande quantità di sporco, polvere e contaminanti e l'aria non entra nell'unità, il sistema non sarà in grado di catturare gli inquinanti e mantenerli sui filtri. In tale eventualità, gli inquinanti sono rilasciati nuovamente nell'ambiente interno.
A cosa serve il trattamento antimicrobico AeraSafe™?
Il trattamento antimicrobico AeraSafe™ previene la proliferazione di batteri sui filtri.
Quali filtri sono dotati del trattamento antimicrobico AeraSafe™?
I filtri True HEPA e i filtri ibridi.
I filtri sono coperti da garanzia?
No. I filtri sono materiali di consumo soggetti a usura e deterioramento in normali condizioni di utilizzo. Se i nuovi filtri sono danneggiati alla consegna, contattare l'Assistenza clienti al numero 071 730041.
Di quali materiali sono fatti i filtri?
Filtro True HEPA 90/DX5:
|
HEPA (PP) 90%, tessuto non tessuto 5%, colla 5%
|
Filtro al carbone attivo 90/DX5:
|
carbone attivo 60%, fibra di poliestere 35%, coagulante chimico 5%
|
Filtro True HEPA 190/DX55:
|
HEPA (PP) 90%, tessuto non tessuto 5%, colla 5%
|
Filtro al carbone attivo 190/DX55:
|
carbone attivo 60%, fibra di poliestere 35%, coagulante chimico 5%
|
Filtro True HEPA 290/DX95:
|
HEPA (PP) 90%, tessuto non tessuto 5%, colla 5%
|
Filtro al carbone attivo 290/DX95:
|
carbone attivo 60%, fibra di poliestere 35%, coagulante chimico 5%
|
Filtro True HEPA AeraMax Pro:
|
fibra di poliestere 90%, tessuto non tessuto 4%, coagulante chimico 5%, componenti elettrici 1%
|
Filtro ibrido AeraMax Pro:
|
carbone attivo 35%, polipropilene 20%, fibra di poliestere 35%, tessuto non tessuto 4%, coagulante chimico 5%, componenti elettrici 1%
|
Filtro al carbone attivo completo AM2:
|
carbone attivo 60%, polipropilene 34%, coagulante chimico 5%, componenti elettrici 1%
|
Pre-filtro AM2:
|
tessuto non tessuto 95%, coagulante chimico 5%
|
Filtro al carbone attivo AM3/4:
|
carbone attivo 60%, polipropilene 34%, coagulante chimico 5%, componenti elettrici 1%
|
Filtro al carbone attivo completo AM3/4:
|
carbone attivo 60%, polipropilene 34%, coagulante chimico 5%, componenti elettrici 1%
|
Pre-filtro AM3/4:
|
tessuto non tessuto 95%, coagulante chimico 5%
|
Installazione, montaggio e flusso d'aria ottimale
Per quanto tempo deve operare il purificatore d'aria e su quale impostazione?
Tutte le nostre unità sono dotate di una modalità automatica che regola la velocità delle ventole in funzione dell'ambiente. La modalità automatica è attivata dai sensori di qualità dell'aria che monitorano costantemente lo stato dell'aria e si regolano automaticamente per purificare l'aria, risparmiare sui consumi e i costi operativi.
Dove occorre installare il purificatore d'aria per garantire la conformità ADA sugli oggetti protrudenti?
Se si installa AeraMax Pro in un percorso di circolazione:
Per le stanze con soffitti alti fino a 2,75 m:
- Installazione alta: assicurarsi che il punto più alto dell'unità sia posizionato 21 cm sotto il soffitto.
- In questa posizione, il flusso dell'aria circola efficientemente, i filtri possono essere sostituiti e l'unità è installata a più di 2 m dal pavimento, secondo i requisiti ADA.
- Installazione bassa: assicurarsi che il fondo dell'unità (il bordo dell'attacco) sia all'altezza di o al di sotto di 0,7 m dal pavimento.
Per stanze con soffitti più bassi di 2,75 m:
- installazione alta: le unità devono essere installate ad almeno 21 cm dal soffitto per assicurare il flusso dell'aria e la sostituzione dei filtri. In questa posizione il percorso accessibile è ridotto a meno di 2 m (dimensione nominale) e deve essere predisposta una barriera di avvertimento per le persone non vedenti o ipovedenti.
- Installazione alta, ma non in un percorso di circolazione: le unità possono essere installate a meno di 2 m dal soffitto.
- Installazione bassa: assicurarsi che il fondo dell'unità (il bordo dell'attacco) sia all'altezza di o al di sotto di 0,7 m dal pavimento.
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dello standard ADA
AeraMax può essere montato a muro?
Solo le unità AeraMax Pro (AM2, AM3 e AM4) possono essere montate a muro.
Le unità AeraMax possono essere montate sul soffitto?
No
Le unità AeraMax possono essere installate in un ambiente umido o bagnato?
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici: non è raccomandato l'uso dell'unità in un ambiente eccessivamente umido o bagnato in cui è presente condensa. L'uso in servizi igienici o spogliatoi è possibile in assenza totale di condensa.
Qual è il posizionamento ottimale di AeraMax Pro in una stanza?
AeraMax Pro: si consiglia di installare le unità il più vicino possibile alla fonte di contaminanti, affinché il sistema di filtraggio possa aspirare direttamente l'aria contaminata. Posizionando l'unità più in alto sulla parete, vicino al soffitto (ma lasciando minimo 20 cm tra il soffitto e la parte superiore dell'unità), il potente scarico dell'unità garantisce il ricircolo dell'aria purificata in tutta la stanza. Idealmente occorre lasciare 30-60 cm di spazio libero intorno al prodotto per permettere la circolazione dell'aria. Si sconsiglia di posizionare il purificatore d'aria vicino a fonti di calore diretto, a uno sfiato o a fonti di odore (ad es. vicino a un condizionatore d'aria, un camino, un ventilatore, ecc.). La vicinanza diretta a questi elementi potrebbe compromettere il funzionamento del sensore AeraSmart™ dell'unità.
AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici: si consiglia di installare le unità il più vicino possibile alla fonte di contaminanti, affinché il sistema di filtraggio possa aspirare direttamente l'aria contaminata. Ad esempio, vicino a una scrivania, nell'angolo di una stanza, ecc. Idealmente occorre lasciare 30-60 cm di spazio libero intorno al prodotto per permettere la circolazione dell'aria. Si sconsiglia di posizionare il purificatore d'aria vicino a fonti di calore diretto, a uno sfiato o a fonti di odore (ad es. vicino a un condizionatore d'aria, un camino, un ventilatore, ecc.). La vicinanza diretta a questi elementi potrebbe compromettere il funzionamento del sensore AeraSmart™ dell'unità.
Qualsiasi dispositivo che generi un forte flusso d'aria (inclusi condizionatori d'aria, asciugamani elettrici, ventilatori o sistemi HVAC) può alterare il flusso di ingresso e uscita dell'aria nell'unità. Il flusso d'aria può anche essere alterato da cubicoli, pareti divisorie, box, arredi, semipareti e altre barriere fisiche. È importante tenere conto di tutti questi fattori quando si decide dove installare il purificatore d'aria.
Il purificatore d'aria può essere posizionato contro una parete?
AeraMax™ 190/200/DX55/290/300/DX95/SV e AeraMax™Pro AM2/AM3/AM4/FLEX: sì, le prese d'aria si trovano ai lati dell'unità e l'uscita dell'aria si trova sulla parte superiore dell'unità. Pertanto, è possibile posizionare l'unità contro una parete.
AeraMax™ 90/100/DX5/SE: non è consigliabile posizionare l'unità contro una parete, poiché la presa d'aria si trova sul retro dell'unità. Questi modelli funzionano meglio in un'altra posizione.
Si ricorda che non ci sono elementi del purificatore d'aria che producono calore o altro che potrebbe danneggiare il muro. Pertanto, è completamente sicuro posizionare le unità contro una parete (eccetto AeraMax™ 90/100/DX5/SE dove la presa d'aria è situata sul retro dell'unità).
In quale punto del purificatore d'aria viene aspirata l'aria contaminata?
AeraMax™ 90/100/DX5: il pannello del filtro si trova sul retro dell'unità.
AeraMax™ 190/200/DX55/290/300/DX95/SE/SV: le prese d'aria si trovano ai lati dell'unità.
AeraMax PRO AM2/AM3/AM4: la presa d'aria si trova sul fondo dell'unità.
In quale punto del purificatore d'aria viene emessa l'aria pulita?
AeraMax™ 90/100/DX5: l'uscita d'aria si trova sul fronte dell'unità.
AeraMax™ SE/SV: l'uscita d'aria si trova sul fronte dell'unità.
AeraMax™ 190/200/DX55/290/300/DX95/SE/SV e AeraMax PRO AM2/AM3/AM4: l'uscita d'aria si trova sul lato fronte/parte superiore dell'unità, dietro al deflettore.
Cosa bisogna fare se il purificatore d'aria crea interferenze con la radio/TV quando viene collegato?
AeraMax Pro e le unità AeraMax casa/piccoli uffici: l'unità non dovrebbe creare interferenze poiché è testata e certificata FCC. Verificare che le interferenze non provengano da un altro apparecchio o dispositivo. Per fare ciò, scollegare il purificatore d'aria e notare se le interferenze cessano. In tal caso, posizionare il purificatore d'aria più lontano dal dispositivo su cui si osservano le interferenze e usando una presa di corrente diversa.
Contaminanti aerei
Cosa significa l'acronimo CADR?
L'acronimo CADR (Clean Air Delivery Rate) indica il tasso di emissione di aria pulita. Misura la capacità del purificatore d'aria di eliminare fumo, polvere e particelle di polline dall'aria. Più elevato è il rating CADR, maggiore è l'efficacia e la capacità di purificazione dell'aria del sistema.
Tutti i purificatori d'aria hanno un rating CADR?
Sì, ma non sempre il valore è accurato. Le aziende possono infatti auto-dichiarare un rating CADR senza obbligo di condurre test indipendenti.
Come si fa a sapere se un rating CADR è accurato?
Le unità che sono testate dall'Associazione dei produttori di elettrodomestici (AHAM) ricevono un rating CADR con dicitura "AHAM Verifide". Questa è una certificazione volontaria. Tutte le unità di Fellowes hanno ottenuto il rating "CADR AHAM Verifide".
Quale valutazione CADR hanno ottenuto i purificatori d'aria Fellowes® AeraMax™?
|
Fumi
|
Polveri
|
Pollini
|
AM4
|
765
|
680
|
765
|
AM3
|
375
|
399
|
432
|
AM2
|
139
|
161
|
173
|
SV
|
910
|
959
|
947
|
SE
|
595
|
554
|
602
|
300/290/DX95
|
338
|
346
|
327
|
200/190/DX55
|
215
|
220
|
212
|
100/90/DX5
|
120
|
110
|
147
|
AeraMax PRO è in grado di catturare il SARS-Cov-2 (il virus che causa il Covid-19?)
I purificatori d'aria di Fellowes AeraMax Pro AM2, AM3 e AM4, e AeraMax DX5/AM90/100, DX55/AM190/200, DX95/AM290/300 hanno dimostrato, attraverso test di laboratorio indipendenti, sono in grado di rimuovere il 99,9999% della concentrazione aerosolizzata di SARS-CoV-2 in un singolo passaggio d’aria. Fellowes ha stretto una collaborazione con il Alberto Izzotti, professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università degli Studi di Genova. Studio sperimentale sull'efficacia dei purificatori d'aria AeraMax nella cattura e neutralizzazione del virus SARS-CoV-2. Il test è stato condotto utilizzando particolato aerosolizzato di SARS-CoV2 e ha dimostrato di rimuovere completamente il carico virale aereo di SARS-CoV-2 e il 99,9999% del virus aerosolizzato in un singolo passaggio d'aria attraverso il purificatore. Wipe test effettuati entro 5 minuti dal completamento dei test del filtro HEPA, del telaio del filtro e del pre-filtro per verificare la presenza di virus catturati.
*(vedere di sotto per le domande frequenti su questo test)
Quali altri contaminanti sono catturati da AeraMax PRO?
Purificatori d'aria AeraMax Pro:
- sono anche certificati per ridurre di fino al 99,9% le concentrazioni di aerosol dell'influenza A(H1N1) in una camera di prova nei primi 35 minuti di funzionamento
- Certificato per catturare il 99,97% degli inquinanti a 0,3 micron
- Cattura oltre il 99,95% degli inquinanti a 0,1 micron.
NOTA: le relazioni dei test di laboratorio indipendenti sono disponibili su richiesta.
AeraMax PRO è in grado di catturare il virus della tubercolosi?
Non ci sono prove dirette supportate da test (non abbiamo risultati di test per la tubercolosi). Tuttavia, poiché la comunità medico-scientifica ha riconosciuto la tubercolosi come un batterio a trasmissione aerea che viaggia sotto forma di aerosol, è altamente probabile che AeraMax PRO sia efficace nel ridurre i livelli di tubercolosi nell'aria.
*Domande frequenti sul test per il coronavirus 229E
Cos'è il virus 229E e perché lo abbiamo usato?
Dove è stato condotto il test?
- Il test è stato condotto in un laboratorio indipendente e certificato di Shanghai (WEIPU).
- Questo laboratorio ha ottenuto diverse certificazioni e accreditamenti, tra cui gli enti di accreditamento cinesi CNAS e CMA.
- Il CNAS (Servizio nazionale cinese di accreditamento per la valutazione della conformità) dimostra che il laboratorio è accreditato in conformità alla norma ISO/IEC 17025. "Con la certificazione ISO/IEC 17025, i laboratori possono dimostrare di operare con competenza e produrre risultati validi, promuovendo così la fiducia nel loro lavoro a livello nazionale e internazionale". (Fonte: ISO.org)
- Il laboratorio lavora con numerosi clienti internazionali, quali Bayer, BASF, Unilever e 3M.
Perché il claim di prodotto indica "dopo 1 ora"?
- Il nostro claim di prodotto specifica "dopo 1 ora" perché questo è stato l'intervallo di tempo concordato ai fini del test tra la misurazione di partenza e la misurazione finale. Questo non significa tuttavia che il processo di purificazione ha richiesto un'ora completa, ma che entro un'ora il livello di contaminanti nell'aria è stato ridotto del 99,99%.
Cosa significa il claim: "Solo i purificatori d'aria di Fellowes sono in grado di rilevare e intervenire in tempo reale a qualsiasi variazione nello stato dell'aria, e catturare il coronavirus disperso nell'aria mostrando visivamente che l'aria è stata pulita"?
La gamma di purificatori d'aria AeraMax PRO sono gli unici sistemi di purificazione esistenti sul mercato dotati di tecnologia proprietaria e capaci di ottenere i seguenti risultati:
- EnviroSmart™ rileva e interviene automaticamente su COV e particelle
- Dimostrato in test di laboratorio indipendente per ridurre del 99,9% la concentrazione di coronavirus umano 229E aerosolizzato
- PureView™ visualizza le informazioni sulla qualità dell'aria che entra ed esce dall'unità
NOTA: ad aprile 2021, AeraMax PRO sono gli unici purificatori d'aria sul mercato che combinano tutte e tre le funzioni. AeraMax PRO casa/piccoli uffici non è stato testato indipendentemente per l'efficacia contro il coronavirus umano 229E.
Controlliamo la qualità dell'aria in interno più volte all'anno ed è buona. Perché dovremmo avere bisogno di un AeraMax Pro?
Anche nelle strutture più pulite ci possono essere aree che sono fonte di costante contaminazione. Ovunque si riuniscano persone, vengono generati e ahimè condivisi contaminanti aerei. Toilette, aule, sale di attesa, ambulatori, asili, mense, sale di pausa e cubicoli di ufficio sono tutti esempi di aree critiche. Le toilette e le mense possono anche essere costanti fonti di odori sgradevoli.
Si possono usare i purificatori d'aria AeraMax Pro per gestire i livelli di gas radon?
Se il filtro al carbone attivo dell'unità è in grado di assorbire una varietà di gas, i sistemi di gestione della qualità dell'aria non sono progettati o destinati alla mitigazione del radon in una struttura. Contattare uno specialista di riduzione del radon. Il National Radon Proficiency Program (NRPP) fornisce gli elenchi di fornitori radon certificati, di fornitori di servizi di misurazione del radon e di laboratori di analisi.
I purificatori d'aria AeraMax catturano inquinanti che non siano il fumo, la polvere e il polline?
Sì, i purificatori d'aria AeraMax rimuovono fino al 99,97% di particelle di dimensione uguale o superiore a 0,3 micron che passa attraverso i filtri.
I purificatori d'aria AeraMax rimuovono il fumo da una stanza?
Sì, le particelle di fumo sono tra gli inquinanti che i purificatori d'aria AeraMax sono in grado di rimuovere al 99,97%.
Ho la muffa, AeraMax Pro può aiutare?
Non per combattere l'origine della muffa. A tal riguardo, consigliamo di contattare un esperto in eliminazione delle muffe. Per ulteriori informazioni, contattare il NAMRI (National Association of Mold Remediators and Inspectors). AeraMax Pro è dotato di un filtro HEPA ad alta efficienza che cattura germi e allergeni aerei, incluse le spore di muffa raccogliendoli nel sistema.
General Troubleshooting and Maintenance
Dove sono prodotti le unità e i filtri di Fellowes?
Le unità e i filtri sono progettati da Fellowes negli Stati Uniti e prodotti in Cina.
Come si rimuovono gli accumuli di polvere dall'unità AeraMax?
- La polvere può accumularsi sul sistema e/o sull'area circostante (pareti, tappeti, ecc.).
- Spegnere l'unità prima di procedere alla pulizia.
- Pulire l'unità come necessario utilizzando un panno morbido e asciutto; per le macchie, utilizzare un panno caldo e umido. Non usare fluidi volatili come benzene, diluente per vernici, detergente o polvere abrasiva, poiché potrebbero danneggiare la superficie dell'unità. Non spruzzare insetticidi sull'unità.
- Mantenere l'unità sempre asciutta.
Cosa bisogna fare se noto del fumo uscire dall'unità?
Scollegare l'unità e contattare l'Assistenza clienti di Fellowes al numero 071 730041
Cosa bisogna fare se l'unità sembra emanare odori sgradevoli?
- Verificare innanzitutto che i filtri siano puliti.
- Verificare che l'aria in uscita dall'unità non sia direzionata verso una fonte di odore/profumo, ecc. Nota:
poiché l'unità rimuove prima gli odori più forti (ad es. l'odore del fumo), è possibile che gli odori più leggeri (ad es. prodotti di pulizia) permangano più a lungo nell'ambiente.
- Se gli odori persistono, scollegare l'unità e contattare l'Assistenza clienti di Fellowes al numero 071 730041
Cosa bisogna fare se il purificatore d'aria fa rumore?
Per AeraMax Pro e AeraMax casa/piccoli uffici:
- verificare di avere rimosso i sacchetti del filtro (sacchetto protettivo in plastica che copre i filtri nuovi)
- Controllare che la ventola sia accesa. A velocità elevate, la ventola è più rumorosa.
- Un'altra opzione è disattivare la tecnologia PlasmaTrue™, se presente nell'unità. Per fare ciò, seguire le istruzioni riportate nel Manuale d'uso.
- Se il rumore persiste, scollegare l'unità e contattare l'Assistenza clienti di Fellowes al numero 071 730041
Se il purificatore d'aria viene usato in un box aperto, l'aria al suo interno verrà pulita?
Se il box ha un soffitto aperto e un ingresso aperto senza porta, al suo interno l'aria sarà purificata ma questa si diffonderà in tutta la stanza. Un modo per mantenere aria pulita all'interno del box è orientare il flusso d'aria in uscita dall'unità verso gli occupanti.
Cosa bisogna fare se qualcosa cade nel deflettore dell'unità?
- Scollegare innanzitutto l'unità.
- Capovolgere l'unità maneggiandola con cura.
- Agitarla delicatamente per cercare di fare uscire il corpo estraneo dall'unità.
- Non aprire l'unità, poiché questo invaliderebbe la garanzia.
- Per ulteriore supporto, contattare l'Assistenza clienti di Fellowes al numero 071 730041
È sicuro lasciare il purificatore d'aria sempre acceso?
I purificatori d'aria AeraMax Pro sono progettati per il funzionamento continuo (24/7). Sono dotati di un sensore che spegne automaticamente la ventola del motore, quando l'ambiente raggiunge un livello di pulizia accettabile. In questo modo il sistema estende la vita del motore e dello schermo LCD (per i modelli PC). AeraMax casa/piccoli uffici non sono progettate per il funzionamento continuo (24/7) e operano come qualsiasi piccolo elettrodomestico con ventola. Quando AeraMax 190 è lasciato in modalità automatica, ad esempio, l'unità imposta automaticamente la velocità della ventola in base all'ambiente, scegliendo una bassa velocità quando l'ambiente è pulito. In modalità manuale, l'unità continua a operare in quella modalità, e alla stessa velocità della ventola, finché viene spento.
Si può collegare una prolunga al purificatore d'aria?
Sì, ma occorre utilizzare una prolunga adeguata e in buono stato. Quando si utilizza una prolunga, assicurarsi di utilizzare un cavo abbastanza pesante da trasportare la corrente necessaria per l'unità. Un cavo inadeguato causerà un calo della tensione di linea, con conseguente perdita di potenza e surriscaldamento dell'unità.
Assicurarsi che le prolunghe siano correttamente cablate e in buono stato. Se una prolunga è danneggiata, sostituirla o farla riparare da un tecnico qualificato prima di utilizzarla. Proteggere le prolunghe da oggetti appuntiti, dal calore eccessivo e da aree umide o bagnate.
Informazioni sulla garanzia
Dove si trova il numero di serie del purificatore d'aria?
I numeri di serie di AeraMax Pro si trovano all'interno dell'unità dietro i filtri, riportate su un'etichetta. I numeri di serie di AeraMax casa/piccoli uffici si trovano sul retro dell'unità.
Dove si comprano i ricambi per il purificatore d'aria?
Per i filtri di ricambio, contattare il proprio fornitore, i rivenditori online o visitare il sito web fellowes.com. Per qualsiasi altra domanda, contattare l'Assistenza clienti di Fellowes al numero 071 730041 o visitare il sito web fellowes.com.
Qual è la durata della garanzia e cosa copre?
Tutte le unità AM3, AM4 e FLEX hanno una garanzia limitata di 5 anni
Le unità AM2 e tutte le unità AeraMax casa/piccoli uffici hanno una garanzia limitata di 3 anni
Per informazioni dettagliate sulla garanzia, vedere la seconda pagina del Manuale d'uso