Ottieni il massimo dalla tua plastifcatrice con la giusta pouches! Scopri i formati, i micron e le finiture per una protezione ottimale e per una prima impressione perfetta.
Le pouches per la plastificazione svolgono un ruolo cruciale nel conservare e proteggere documenti e foto importanti. La scelta della giusta pouches per la plastificazione è essenziale per garantire risultati ottimali e duraturi. Questa pratica guida vi aiuterà a scegliere le pouches per la plastificazione perfetta per ogni vostra esigenza.
FASE 1:
Scegliere ladimensione corretta
FASE 2:
Quanto deve essere spessala pouches che userete?
FASE 3:
Decidere lafinitura
FASE 4:
Avete qualcherequisiti particolari?
Selezionare la pouches nel formato più adatto alle dimensioni dei documenti. I formati più comuni sono A3, A4, A5, A6 e formati più piccoli.
Plastifica A3, A4, A5, A6, foto e formati più piccoli.
Plastifica A4, A5, A6, foto e formati più piccoli.
Valutare il tipo di materiale che si intende plastificare e il livello di protezione richiesto. Decidete se avete bisogno di pouches per avvisi e foto o qualcosa di più resistente come menu e insegne. Quindi, scegliete lo spessore della pouches adatto al livello di protezione desiderato, che può variare da 80 a 250 micron: più alto è il numero di micron, più spessa e rigida sarà la pouches di plastificazione.
CONSIGLIO! Verificare la compatibilità con la propria plastificatrice. Assicuratevi che le pouches selezionate siano compatibili con il modello della vostra plastificatrice. Alcune macchine hanno limitazioni sulle dimensioni e sullo spessore delle pouches.
Le pouches per la plastificazione sono disponibili in varie finiture, come quella lucida o opaca. Le pouches lucide offrono un aspetto lucido e vibrante, mentre quelle opache offrono una superficie liscia e non lucida. Quando si effettua questa scelta, bisogna considerare l'estetica e la leggibilità dei materiali laminati.
Pouches lucide La plastificazione lucida è spesso utilizzata per brochure, menu e presentazioni per il suo aspetto di grande impatto.
Pouches opache Le pouches non riflettenti facilitano la lettura dei contenuti e hanno una finitura elegante su cui è possibile scrivere.
Esistono pouches per soddisfare le più varie esigenze specifiche dei diversi utenti. Dalle pouches pieghevoli a quelle pretagliate, scegliete la pouches più adatta alle vostre esigenze.
Pouches pieghevoli
Le pouches pieghevoli per plastificazione sono progettate per essere utilizzate con documenti o materiali che devono essere piegati dopo la plastificazione. Queste pouches presentano una piega o una linea perforata che consente di piegare facilmente il documenti plastificato senza compromettere l'integrità della plastificazione. Sono ideali per la creazione di opuscoli, menu o materiali didattici che devono essere compatti e facilmente trasportabili.
Buste con retro adesivo
Queste buste per la plastificazione hanno un retro adesivo che permette di incollare il documento plastificato direttamente su una superficie, ad esempio una parete, una lavagna, ecc. Questo tipo di busta è perfetto per creare materiali didattici, poster o segnaletica riutilizzabili senza dover usare colla o nastro adesivo.
Buste preforate
Le buste per la plastificazione preforate hanno dei fori pre-tagliati che le rende adatte per l'uso con metodi di rilegatura standard come i rilegatori ad anelli e le rilegatrici a dorsi metallici. Queste buste consentono di risparmiare tempo e lavoro poiché eliminano la necessità di creare fori separatamente dopo la plastificazione. Le buste preforate sono comunemente usate in uffici, scuole e aziende per organizzare e rilegare materiali plastificati.
Buste SuperQuick
Queste buste sono progettate per una plastificazione veloce. Si plastificano fino al 30% più velocemente delle buste standard. Con un lato sigillante, queste buste sono perfette per plastificare grandi volumi di documenti. Questo tipo di busta è perfetto per progetti urgenti o per le esigenze di laminazione ad alto volume, poiché offrono efficienza senza compromettere la qualità. Compatibili solo con le plastificatrici A3.
L'esclusivo supporto direzionale e il marchio di qualità ImageLast™ garantiscono il corretto inserimento delle pouches. Potete essere certi che la vostra pouches sia perfettamente sigillata quando tutti i segni ImageLast™ sono scomparsi, lasciando una finitura di prima qualità per risultati di plastificazione superiori ogni volta.
La scelta della giusta pouches di plastificazione è fondamentale per ottenere risultati eccellenti e garantire la longevità dei materiali laminati. Considerando le dimensioni, lo spessore, la finitura e la compatibilità, è possibile scegliere la pouches di plastificazione perfetta. Plastificate in tutta tranquillità con una protezione affidabile per i vostri documenti e progetti di valore.
TIPS! Non dimenticare il foglio di pulizia per mantenere la plastificatrice sempre efficente.
Ora che sapete tutto quello che c'è da sapere sulla scelta della pouches per la plastificazione ideale, è il momento di decidere la pouches migliore per le vostre esigenze.
Dallo spazio mentale allo spazio di lavoro, vi aiuterò a prendere le decisioni migliori per voi e per i vostri collaboratori. Insieme esploreremo suggerimenti e consigli per creare una vita lavorativa migliore.
In quanto azienda a conduzione familiare giunta alla quarta generazione, Fellowes opera sulla base di un'eredità ben solida. I nostri team hanno un ideale comune, portare avanti il nostro impegno verso l'integrità e investire in relazioni d'affari che contano.
Fellowes GIVE è un'iniziativa aziendale mirata, in cui la nostra azienda collabora con altre organizzazioni per rispondere alle esigenze di base delle nostre comunità locali.
Il modo in cui modelliamo il mondo del lavoro di oggi avrà un grande impatto sul mondo di domani. Puntando sulla sostenibilità e la gestione a tutti i livelli della nostra organizzazione, possiamo influenzare e proteggere la vita lavorativa dei nostri bambini e nipoti.